Blog

Produzione audio, tutorial e video

Anna Castiglia: il dietro le quinte di “Tutto più rosso” unplugged.

Alcuni mesi fa, assieme all’amico Vike, abbiamo realizzato un video con Anna Castiglia, oggi tra i partecipanti a X-Factor 2023. L’idea era prendere un brano di Anna, “Tutto più rosso”, e registrarne una performance live, voce e chitarra, che restituisse […]

Leggi tutto

Come preparare il tuo brano per il mix in studio

Hai appena chiuso la tua ultima produzione nel tuo home studio, e vuoi inviarla a uno studio di registrazione per il mix online e il mastering? Probabilmente ti starai facendo mille domande: il mio progetto può essere mixato così com’è? […]

Leggi tutto

Batteria MIDI: come farla suonare VERA!

Un batterista vero con un buon drumkit è insostituibile per molti generi musicali. Tuttavia, microfonare la batteria, registrarla e mixarla in modo efficace è un’operazione complessa e richiede una buona stanza (con un buon trattamento acustico), un buon set di […]

Leggi tutto

Outboard analogico in studio: cinque motivi per cui è meglio dei plugin

No, questa volta il suono non c’entra. Il web è pieno di test A/B tra outboard analogico e emulazioni digitali (e tempo fa abbiamo fatto qualcosa di simile con il Kemper Profiler), i forum sono pieni di discussioni sull’argomento con […]

Leggi tutto

Registrare la batteria: video tutorial

Ecco come ho scelto e posizionato i microfoni per registrare la batteria durante le session con i Network and Black Coffee. In totale sono stati posizionati 13 microfoni, due panoramici, due di ambiente, due su cassa e rullante, uno per […]

Leggi tutto

Analisi di un mastering ad Abbey Road

Gli studi di Abbey Road a Londra offrono un servizio di mastering online davvero efficace e veloce. Il costo parte da 108 sterline IVA inclusa, e pagando un extra possiamo scegliere personalmente il fonico che si occuperà del lavoro. Per […]

Leggi tutto

Kemper vs Amplificatore: la prova sul campo

Da qualche mese il Kemper Profiling Amp, profilatore ed emulatore digitale di amplificatore, fa bella mostra di sé sul rack della regia, e dopo averlo utilizzato su varie produzioni e in contesti diversi l’ho messo alla prova con un confronto […]

Leggi tutto

Demo di batteria con Andrea Stofler

La scorsa settimana abbiamo avuto piacere di lavorare con Andrea per la produzione di alcuni brani di un disco in prossima uscita. Avevamo messo in conto due giornate di lavoro, ma come al solito Andrea è stato super professionale e dopo una […]

Leggi tutto

Registrare la batteria e posizionare i microfoni

Sono partite le riprese per la soundtrack del Gran Finale di “Cotto e Frullato” e abbiamo colto l’occasione per documentare le riprese in studio. E come accade quasi sempre, si inizia col registrare la batteria. I brani, scritti da Vike, sono un […]

Leggi tutto

Come si usa un compressore

Dopo aver parlato dei processori di dinamica, in questo video ti spiego come si usa un compressore, le sue funzioni base e i principali controlli: attacco, rilascio, threshold e ratio. Nel video metto al lavoro il compressore su una chitarra […]

Leggi tutto