Gli overhead sono fondamentali per una buona resa del drumkit in registrazione. Non servono solo per riprendere i piatti, ma devono restituire un suono di insieme del kit che fa da collante per tutti i microfoni posizionati sui fusti.
I canali degli overhead vengono processati decisamente meno rispetto ai canali dei fusti, ma spesso è utile agire con un po’ di equalizzatore e compressore per controllare alcune frequenze poco utili al mix o fastidiose.
In questo tutorial utilizziamo il compressore Waves C1 in modalità split per controllare e attenuare in maniera precisa alcune frequenze dei crash.
Per la ripresa degli overhead abbiamo utilizzato una coppia di microfoni a condensatore Lewitt Authentica LCT640 e due preamp Neve Portico 5012. Prima dei convertitori abbiamo inserito un tape emulator Neve 542 per arrotondare ulteriormente il suono dei piatti sulle alte.